I menù di Mirko Gatti 1

Oltre ai due percorsi degustazione di seguito riportati offriamo la possibilità di scegliere à la carte.

Tutti i nostri menù sono soggetti a frequenti cambiamenti.

Tasting Menu "NATIVE" Euro 125

Wine Tasting 57 Euro
Juice pairing 49 Euro

  • • ERBE, MISO E CRESTE DI GALLO

  • • ASPARAGO BIANCO, VERBENA E SEMUDA

  • • MUCCA DA LATTE, PRUGNE LACTO-FERMNENTATE E TAGETE

  • • “FRENCH TOAST”: CIPOLLE CARAMELLATE, FORMAGGIO AL FIENO E SPINACIO BUON ENRIO

  • • RISOTTO DI SEMI DI GIRASOLE E TARTUFO LARIANO

  • • VARIETA’ ANTICA DI BARBABIETOLA, ANETO E SALSA DI KOMBUCHA DI ROSA

  • • BBQ PORK RIBS E SALSA DI ALGHE E AGLIO NERO

  • • BUE DI MONTAGNA E BOUQUET DI FIORI E ERBE SELVATICHE

  • • Caglio leggermente affumicato, composta di monarda ,rosa e rabarbaro

  • • Caffè o infuso di fiori ed erbe selvatiche con piccola pasticceria

 

Tasting Menu

"TASTE OF NATURE"
Euro 135

Wine Tasting 65 Euro
Juice pairing 55 Euro

  • • “KOJI CAKE”,LUCCIO MARINATO E PESTO DI MAGNOLIA

  • • POMODORO STAGIONATO , ANGELICA E VERBENA

  • • DUMPLING DI CAVOLO PRIMAVERILE, GAMBERO DI FIUME E SALSA XO

  • • “ WILD SPRING VEGETABLES”

  • • SEDANO RAPA , SALSA DI TARTUFO, ERBETTE E CAVIALE

  • • “MUSHROOM STEAK”, RIDUZIONE DI FUNGHI E GERMOGLI DI CRESCIONE

  • • ANGURIA BBQ, RABARBARO VERDE E CAPPERI DI SAMBUCO

  • • COLLARE DI PESCE GATTO ,”LIMONE “DI RABARBARO E KOSHO DI OLIVELLO SPINOSO

  • • PECORA BERGAMASCA E PESTO DI TARASSACO E DRAGONCELLO

  • • PANE DELLE API, RICOTTA E CIOCCOLATO BIANCO

  • • Caffè o Infuso di fiori ed erbe selvatiche con piccola pasticceria

3 HABITAT - 3 PERCORSI intensi, originali, con sapori forti ma equilibrati.

Questi sono i MENU DEGUSTAZIONE di RADICI.

HABITAT MARE: a fine inverno abbiamo deciso di lavorare con il mare, quando le acque sono più fredde e ricche di nutrienti e i pesci danno il meglio di sè e cosi le alghe, le erbe costiere e tutta la natura tipica di questo ambiente.

HABITAT LACUSTRE: In primavera lavoriamo con le acque dolci, dando particolare importanza all'ecosistema lago, fatto di pesci che vanno oltre il solito persico d'importazione a cui siamo stati abituati per troppo tempo... Con l'aiuto di pescatori, allevatori e studiosi cerchiamo di riscoprire varietà ittiche ormai dimenticate, esaltandole, utilizzandone ogni parte con il dovuto rispetto.

HABITAT FORESTA: E' l'autunno il momento dell'anno che ci da più soddisfazione in termini di materia prima. In questo percorso degustazione la selvaggina la fa da padrona. Lavoriamo animali interi, utilizzandone ogni parte, come teste, lingua, guance, colli, fegati, cuori, zampe, etc.. Cerchiamo di inserire nel menù animali troppo presenti in natura e che vanno abbattuti con rispetto da cacciatori professionisti, per ristabilire un giusto equilibrio in natura. Ma l'habitat foresta non è solo selvaggina, ma anche bacche, funghi, tartufi, frutti di bosco, piante, erbe e germogli. Tutto viene raccolto da noi e preservato con tecniche ancestrali.

In tutti e tre i percorsi le tecniche di fermentazione, le cotture a fuoco vivo e l'utilizzo di materie prime selvatiche sono pilastri fondamentali, come lo sono tutti i giorni nella cucina di Radici.

Prenota on line

Compila il form per effettuare la prenotazione.

Riserva il tuo tavolo





    Seleziona il tipo di menù :
    Visita la pagina dei menù

    Richieste speciali o eventuali allergie



    Questo sito utilizza cookies di profilazione e di marketing di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.<br /> Se accedi a qualsiasi elemento sottostante questo banner, acconsenti all’uso dei cookies. Maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi